Percorsi monografici per approfondire la conoscenza dei maggiori pittori umbri. Sulle tracce del Perugino: Perugia e il Lago Trasimeno. Una giornata dedicata al grande maestro Umbro: Perugia (Galleria Nazionale dell’Umbria, …
-
-
L’Umbria si caratterizza per una elevata diffusione del suo patrimonio artistico sul territorio. Umbria per te propone percorsi guidati ai principali borghi umbri a partire dalla visita dei musei del …
-
Vallo di Nera: borgo fortificato a guardia del fiume Nera. Questo piccolo borgo è nel suo insieme un’opera d’arte che si coglie in un colpo d’occhio. Racchiuso all’interno delle mura …
-
-
-
San Felice di Narco: Il fiume Nera e i Benedettini, una storia di paludi da risanare e di anime da salvare. Posto lungo le sponde del fiume Nera l’abbazia di …
-
A Spoleto, vera e propria città teatro, si rinnova la tradizione del festival dei due mondi con una nuova direzione che, dopo anni di oblio, ha saputo infondere entusiasmo e …
-
Ponte sanguinario e area di San Gregorio. Resti dell’Anfiteatro. Via di Porta Fuga e Torre dell’Olio. Tratto di cinta muraria lungo via Cecili. Teatro Romano con museo archeologico. Complesso archeologico …
-
A partire dall’itinerario classico, che si muove tra le vie e le piazze del centro, è possibile realizzare numerosi itinerari costruiti su misura. Itinerario tra musei e antiche chiese del …
-
Cosa vedere a Spoleto in mezza giornata? Ponte delle torri, 10 arcate per 220 m di lunghezza e 80 m di altezza, un vero e proprio capolavoro di alta “ingegneria” …