Si apre il sipario sui «Teatri di Perugia» per riscoprire personaggi ed eventi celebri che coinvolsero la nostra città ponendola al centro del panorama internazionale. Dal teatro della Sapienza Vecchia, …
-
-
-
Passignano, è un grazioso borgo medievale sulle sponde del lago, con i suoi vicoli suggestivi che salgono verso i resti del castello. Da qui è possibile imbarcarsi in direzione dell’Isola …
-
Questa cittadina medievale in altura è per il viaggiatore una vera e propria sorpresa. Il paesaggio che da qui si apre verso il lago Trasimeno è molto suggestivo, mentre la …
-
Il Lago Trasimeno con la sua notevole ampiezza è un’ottima occasione per una gita in battello, in particolare è possibile partire da Passignano, da Tuoro e da Castiglion del Lago …
-
Corciano è un borgo storico dove palazzi, chiese, piazze e stretti vicoli sembrano riportare al medioevo. Una grande attenzione da parte dei suoi abitanti ha permesso di lasciare ai visitatori …
-
Città della Pieve è unica in Umbria per il suo bel colore rosso intenso, quello del cotto antico con cui è stata costruita. La sua celebrità è legata al nome …
-
Dall’alto della sua posizione, Castiglione del lago domina per intero il panorama del Trasimeno. Tra le sue vie si respira un’aria speciale, quasi vacanziera, con le stradine caratteristiche, le botteghe …
-
Un itinerario archeologico a Perugia è un’esperienza unica perché insieme ai resti delle necropoli è possibile ritrovare resti importanti della “città dei vivi”. La Perugia medievale infatti ha conservato parti …
-
L’Umbria è una regione ancora tutta da scoprire, ricca di storia e di città d’arte che brillano per bellezza ed importanza, e soprattutto con una natura incontaminata, fatta di scorci …